salta al contenuto

Informazioni sulle funzioni del Tribunale per i minorenni di Napoli

Il Tribunale per i Minorenni ha natura distrettuale, coincide con la corte di Appello ed incorpora anche le funzioni di sorveglianza e riesame, che per la giustizia ordinaria sono affidati ad uffici giudiziari esterni, attraverso l’attivazione di appositi uffici e collegi giudicanti.

Per le normali attività giurisdizionali il TM di Napoli è articolato in un’area civile e una penale. Vi è poi uno specifico ambito di giudizio attinente alle misure amministrative.

In campo civile le principali competenze attengono alla tutela civile dei diritti relazionali del minorenne, in situazioni potenziali di pregiudizio o di abbandono.
I provvedimenti che conseguono dall'accertamento di tali situazioni possono decretare limitazioni all'esercizio della potestà dei genitori, disporre l'affidamento del minore e dichiararne l'adozione; il TM è inoltre competente nelle cause di affidamento dei figli riconosciuti da entrambi i genitori, nati da un rapporto di convivenza.

Il settore penale è, invece, assimilabile negli istituti giuridici a quelle dei Tribunali ordinari e giudica i minorenni che hanno commesso reati, anche se in concorso con maggiorenni, stabilendo le pene e i percorsi rieducativi e di reinserimento sociale.
Nell’ambito della giustizia minorile le opzioni di misura correttiva a disposizione del giudice differiscono parzialmente: per i minori è infatti previsto l’istituto della “messa alla prova”, (percorso rieducativo senza misure costrittive) non previsto presso il tribunale ordinario.

Le misure amministrative riguardano la possibilità di assumere misure a contenuto rieducativo, seppur in assenza di comportamenti che configurino un reato, nei confronti dei minori che manifestano irregolarità di condotta, cioè mantengono comportamenti non accettati dal contesto familiare e sociale di appartenenza.

Un’ulteriore elemento di specificità dei Tribunali per i Minorenni è la composizione dei collegi giudicanti, sia civili sia penali, che prevede la presenza di 2 Giudici Onorari (detti anche Componenti Privati) esperti in materie psico-sociali, con il compito di supportare la fase decisionale di competenza esclusiva del magistrato, con consulenze e pareri tecnici.

Tribunale per i Minorenni di Napoli - Viale Colli Aminei, 44, 80131 Napoli (NA) - C.F. 80036680637
Centralino: 081/ 744 9111| Fax: 081/ 741 9132 | Email: tribmin.napoli@giustizia.it
Sito web realizzato nell'ambito del Progetto Interregionale-transnazionale Diffusione di Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani
finanziato dal PO Campania FSE 2007-2013, Asse VII, Ob. Op. p.1