salta al contenuto

Visione, missione e valori

Il Tribunale per i minorenni di Napoli esercita la sua azione nel rispetto della Missione, Visione e dei Valori individuati.

Visione

Ogni bambino è titolare di diritti che devono essere soddisfatti e rispettati.

Il riconoscimento della piena soggettività e dignità del fanciullo ha costituito un evento epocale prodotto a livello mondiale dalla Convenzione di New York sui diritti del Fanciullo del 20 novembre 1989.

Un tempo infatti, i bambini e gli adolescenti venivano considerati innanzitutto come “minori”, e cioè come incapaci da proteggere, tutelare da parte di adulti che decidevano al loro posto.

Oggi invece essi hanno il diritto a essere informati e ascoltati dagli adulti, di esprimere la propria opinione che deve avere una considerazione preminente in ogni decisione che gli stessi adulti, a tutti i livelli - famiglia, scuola, società – adottano nel loro interesse.

Missione

La tutela dei diritti dei minori nell’ambito dei rapporti familiari rappresenta la ragione d’essere del Tribunale, che è un organo giudiziario che ha come sua missione quella di assicurare la tutela dei diritti violati o disconosciuti.

La tutela giurisdizionale dei diritti, pur essendo distinta dall’attività di protezione svolta dai servizi socio-sanitari e da quella di istruzione e di educazione della scuola, realizza sul versante delle responsabilità degli adulti, l’integrale tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

Oltre ai diritti delle persone, esistono anche i diritti della società e dello Stato, e dunque quello di punire chi ha commesso fatti che la legge considera come reato. Il Tribunale, come giudice terzo e imparziale, assicura il diritto ad un processo equo, come previsto dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti Umani e dalla Convenzione di New York sui Diritti del Fanciullo. Infatti, in particolare per gli adolescenti, è previsto che la giustizia penale favorisca in primo luogo il reinserimento dei ragazzi e ragazze nella società e che i provvedimenti limitativi della libertà costituiscano un intervento di ‘ultima istanza’.

Valori

Il servizio prodotto dal Tribunale per i Minorenni è ispirato ai valori di accessibilità, accoglienza, efficienza

L’accesso alle informazioni e agli spazi giudiziari rappresenta la base per l’effettiva erogazione dei servizi: per questo il Tribunale si dota di ogni dispositivo che ne renda più facile l’ottenimento. Il rispetto della dignità di cittadini, famiglie, bambini e adolescenti in condizioni di fragilità rappresenta un’altra condizione essenziale per il pieno rispetto dei diritti dei fanciulli.

Tribunale per i Minorenni di Napoli - Viale Colli Aminei, 44, 80131 Napoli (NA) - C.F. 80036680637
Centralino: 081/ 744 9111| Fax: 081/ 741 9132 | Email: tribmin.napoli@giustizia.it
Sito web realizzato nell'ambito del Progetto Interregionale-transnazionale Diffusione di Best Practices negli Uffici Giudiziari italiani
finanziato dal PO Campania FSE 2007-2013, Asse VII, Ob. Op. p.1